La cucina di Mens@sana nasce da un’idea dello chef Rodolfo Valentino Condoluci, utilizza prodotti biologici come cereali, legumi, verdure e condimenti, anche questi ultimi sempre biologici, quali erbe aromatiche, olio, tamari, aceto, sale e dolcificanti.

Mens@Sana propone alla sua clientela cibi adatti a tutti con particolare attenzione verso quelle persone con problemi di intolleranze alimentari (problemi legati al consumo di proteine e grassi animali, di glutine , di zuccheri semplici ecc.) ed in generale a tutti coloro che desiderano nutrirsi in maniera consapevole.

La realizzazione delle ricette è rispettosa di metodi semplici e naturali.

La scelta delle materie prime, il processo di trasformazione delle stesse, il confezionamento e la consegna, tutto è compiuto avendo come primo obiettivo la qualità del prodotto finito. La cucina di Mens@Sana si muove nell’ambito della tradizione mediterranea, una tradizione tuttavia rielaborata alla luce dei principi della cucina naturale e salutista.

Il laboratorio e i suoi punti vendita sono anche luoghi di cultura, di scambio, di apprendimento, di crescita della conoscenza del funzionamento del corpo umano in relazione alle esigenze individuali. Inoltre proprio al fine di operare una sensibilizzazione rispetto alle tematiche dell’alimentazione consapevole Mens@Sana organizza periodicamente corsi di cucina in tutti i suoi P. V.

MSP – Mens@Sana Philosophy

– Alimentazione totalmente priva di prodotti animali e derivati (in linea con la scelta vegana)

– Rispetto per l’ambiente (packaging ecocompatibile)

– Attenzione alle problematiche della salute concernenti l’alimentazione

– Utilizzo di cibi non raffinati

– Utilizzo di ingredienti biologici